CAPITOLO 1

Il J-Horror – cinema horror giapponese – è un genere nato negli anni ’90 e mixa la tradizione dell’horror giapponese, con le tematiche legate alla società moderna.

La pellicola che più di tutte, forse, ha dato il via ufficiale al genere J-Horror, è stata “Ring”, anche se, molti la associano a “The Ring”. Ma attenzione perché già qui si crea il macro-equivoco. Infatti l’obiettivo di questa “web-guida” è non solo informare e dipanare dubbi o perplessità su questo genere ma dividere e delineare in maniera chiara, i parallelismi tra le versioni giapponesi e che quindi rientrano ufficialmente nel genere J-Horror, con i “remake” o adattamenti americani (e non solo) che spesso, tendono a confondere e quindi far associare a questo genere, film che in realtà non nascono in Giappone ma in America.

Naturalmente questi parallelismi non sono entità separate, anzi, è proprio questa doppia o tripla versione che sta permettendo a questo genere di imporsi sempre di più nell’ambito del cinema horror.

Se poi a tutto questo, aggiungiamo i prequel, sequel, corti nascosti nelle edizioni home video, cross-over, spin-off, serie TV, film per la TV e tanto altro, è normale aumentare la confusione.

Per questo motivo, attraverso articoli e guide, circoscriveremo ogni versione con relativi figli, così da dividere nettamente ogni filone e quindi chiarire nella totalità il genere J-Horror.

In queste guide si tratterà esclusivamente di film e serie TV, tralasciando libri, manga, videogiochi, ecc., che rappresentano esclusivamente degli add-on di questo mondo (come del resto capita per tutti i generi cinematografici) ma che esulano dal cinema di genere J-Horror.





Ring/Ringu - Edizione Giapponese

- Ring (1998)

- The Spiral - sequel (1998)

- Ring 2 - sequel (1999)

- Ring 0 - prequel (2000)

- Sadako 3D – spin-off (2012) , non edito in Italia ma potete trovarlo sottotitolato qui: https://www.youtube.com/watch?v=NCxZ_Ph8g34

- Sadako 3D 2 – spin-off (2013) , non edito in Italia ma potete trovarlo sottotitolato qui: https://www.youtube.com/watch?v=yG5Y2JYX5-k

- *La battaglia dei demoni - Sadako VS Kayako – crossover (2016), potete trovarlo qui: https://www.youtube.com/watch?v=8TVI6pDjtI8


Ring (リング?, Ringu) è un film del 1998 diretto da Hideo Nakata, tratto dell'omonimo romanzo di Kōji Suzuki. La protagonista è Sadako Yamamura (che poi nella rivisitazione americana diventerà Samara Morgan). Oltre i sequel, prequel e spin-off che vedete elencati, ci sarebbe anche un *crossover ma che troverà più attenzione e spiegazioni, quando si parlerà di un altro parallelismo simile a Ring/The Ring e cioè Ju-on/The Grudge.

Una nota a margine: esiste anche un film per la TV, del 1995 intitolato Ring - Jiko ka?! Henshi ka?! 4-tsu no inoichi wo ubau shôjo no onnen (lett. "Ring - Un incidente?! O una morte innaturale?! La ragazza il cui odio ruba la vita a quattro persone"), noto anche come Ring - Kanzenban (lett. "Ring - La versione integrale"). Essendo uscito solo in TV, non ottenne il successo sperato, ma Hideo Nakata, che lo vide in prima tv su Fuji, decise di ricrearlo al meglio per le sale cinematografiche nel 1998. Il film è uscito soltanto in Giappone, ed è rimasto inedito nel resto del mondo, Italia compresa. Nel novembre 1995 il film è uscito anche in videocassetta e sempre e solo in Giappone con il titolo Ringu - Kanzenban. La versione in videocassetta contiene infatti molto più sesso esplicito e scene di nudo, nonché scene aggiuntive.





The Ring - Edizione Americana

- The Ring (2002)

- *Rings - cortometraggio (2005)

- The Ring 2 - sequel (2005)

- The Ring 3 - sequel (2017)


The Ring è un film horror del 2002 diretto da Gore Verbinski con Naomi Watts. Si tratta di un adattamento del romanzo Ring di Kōji Suzuki, nonché remake del film del 1998 Ring diretto da Hideo Nakata.
Oltre ai due sequel, esiste anche un *cortometraggio di 17 minuti che funge da ponte tra The Ring e The Ring 2. In Italia oltre ad essere stato inserito in DVD nella versione italiana della Collector's Edition, è presente come contenuto speciale nel DVD di The Ring 2 e anche nel Bluray di The Ring. Una chicca che troverete sempre negli extra del DVD riguarda il video assassino integrale, che è nascosto ed è accessibile solo scorrendo con il telecomando le varie opzioni sul menù fino a che il cursore non scompare. Nell’edizione americana, come già accennato, la protagonista diventa Samara Morgan, il cui personaggio è basato su Sadako Yamamura, protagonista dell’edizione giapponese.





The Ring Virus - Edizione Sudcoreana

- The Ring Virus (1999) – Non edito in Italia ma potete trovarlo sottotitolato qui: https://www.youtube.com/watch?v=rLo9sCR5t4w


Ispirato al romanzo omonimo di Kōji Suzuki. Questa versione della storia vede protagonista al posto di Sadako Yamamura, Park Eun-Suh, come iniziatrice della maledizione. Benché la produzione abbia affermato che The Ring Virus è ispirato al romanzo di Suzuki, molti elementi di questa pellicola fanno pensare che in realtà l'ispirazione principale sia venuta dall'adattamento cinematografico Ring del 1998 di Hideo Nakata.




Conclusioni

Rispetto questa prima pellicola trattata, possiamo affermare che, facendo ordine e seguendo lo schema indicato rispetto le varie edizioni e versioni, “Ring” nasce ufficialmente in Giappone facendo scoppiare il boom del genere J-Horror nel mondo! Ed ecco quindi spiegati i vari adattamenti e remake, soprattutto americani.